Le mie ricette
Pappa al pomodoro
torna all'indice Padella,
olio, spicchi d'aglio affettati e peperoncino sminuzzato. Far
insaporire, aggiungere pomodori maturi desemati e strizzati
con le mani e fette di pane casalingo posato. Far cuocere
aggiungendo via via acqua o brodo. Lavorare con la frusta per
rendere la pappa omogenea, aggiustare di sale e unire foglie di basilico
strappate con le mani. Servire con una "croce
d'olio" e una generosa manciata di pepe nero di
mulinello.
Pollo ai profumi
dell'orto
torna all'indice
Tagliare
il pollo a piccoli pezzi, spolverizzarlo di sale fino e pepe.
Farlo andare in un tegame con olio extra vergine d'oliva
spicchi d’aglio interi, salvia, rosmarino
e peperoncino. Bagnare con del vino bianco secco e
farlo sfumare, se necessario aggiungere un mestolo di brodo e
portare a cottura.
Quaglie in padella
torna all'indice
Lavare e
strinare e tagliare a metà le quaglie, asciugarle, salarle e
peparle. Metterle in padella con olio extra vergine d'oliva
con aglio vestito e rametti di rosmarino e farle rosolare
bene. In un’altra padella versare
del marsala secco farlo ridurre e aggiungere una
generosa dose di fondo bruno o estratto di carne. Rimettere in
padella le quaglie e portarle a cottura.
Patate
all'acqua e olio
torna all'indice Sbucciare
e tagliare a spicchi le patate e metterle in una ciotola
d’acqua fredda. Mettere abbondante olio extra vergine
d’oliva in una padella di ferro unire le patate con spicchi
d’aglio in camicia, rametti di rosmarino, foglie di salvia e
un peperoncino spezzettato con le mani. Far rosolare bene e
quando le patate sono croccanti aggiungere un mestolo
d’acqua o di brodo. Farle tornare sull’olio scolarle con
un ragno e passarle su un foglio di carta gialla. Passare
nella padella un mazzetto di erbe fresche e appoggiarlo per
decorazione.
Patate "frivole"
torna all'indice
Far
lessare delle patate novelle possibilmente tutte della stessa
misura, senza sbucciarle. Tagliarle a grossi pezzi e condirle
con olio di frantoio, aglio, rosmarino e alloro tritati
finissimi. Servire con un generoso pizzico di sale marino
grosso.
"Tortino"
di patate
torna all'indice Far
bollire delle patate con la loro buccia. Sbucciarle e passarle
al passa patate. Unire pezzetti di salame o altri salumi che
abbiamo in frigo insieme a mozzarella, caciocavallo o groviera
a tocchetti. Incorporare delle uova, salare e pepare.
Amalgamare bene e stendere l’impasto in una padella
imburrata e cosparsa di pangrattato. Ripetere l’operazione
dall’altro lato e servire caldo con una ricca insalata
mista.
emilianalucchesi@libero.it
Emiliana
Lucchesi
Via della Pieve 223/a
Camaiore, LUCCA
tel. e fax 0039.584.951204
|